Preparati: SEO Vibes on Tour tornerà in Italia per la sua terza edizione! Unisciti a noi a Milano per un'opportunità unica dedicata ai professionisti SEO per tuffarsi in un ambiente stimolante di formazione, idee innovative e networking di qualità.
Imprenditore e divulgatore nel Digital dal 2011. Fondatore di AvantGrade.com (agenzia specializzata nella SEO su Google e AI) e di Karma Metrix (1° percorso di sostenibilità digitale scelto dai grandi brand che misura, migliora e comunica l’impatto ambientale di un sito web). Formatore di digital marketing per Sole 24 Ore, Rcs Academy, Booking Academy, Business international, Ninja Marketing. Relatore in diversi eventi internazionali di digital tra cui TEDx Svizzera e la PRECOP 26 dell’ONU. Forma più di 1.000 persone ogni anno. Autore di 9 pubblicazioni sul digital marketing con Hoepli.
SEO Manager, mi occupo di marketing digitale dal lontano 2006, in particolar modo focalizzando l’attenzione sulla SEO. Fondatore e amministratore di Be-We, un’agenzia di Digital Marketing in Sardegna, dove seguo diversi progetti e-commerce ed editoriali con il mio team. Partecipo da ormai diversi anni agli eventi di settore in tutta Italia come relatore, condividendo le mie esperienze sul campo.
Esperto di SEO e digital marketing con oltre dieci anni di esperienza. Credo fermamente che dietro un bravo professionista debba sempre esserci una persona di spessore, che unisce etica e professionalità. La mia passione per la psicologia della comunicazione e comportamentale mi aiuta a comprendere a fondo le aziende con cui collaboro, trovando soluzioni efficaci anche nelle situazioni più complesse. Fuori dal lavoro, sono un assiduo lettore e un appassionato di film e serie tv, che stimolano la mia curiosità e creatività
Sono SEO Specialist e Digital Strategist. Mi occupo di SEO con un approccio olistico, multicanale e multimodale, frutto di un percorso che mi ha vista evolvere da creativa a strategist. Sono molto attiva su LinkedIn, dove sono conosciuta come la "paladina dei copywriter": applico la SEO anche su questa piattaforma, che utilizzo come amplificatore strategico per aumentare la visibilità online. Ho fondato #primalaSEO, un network di professionisti con cui collaboro per sviluppare strategie di digital marketing complete e su misura. Lavoro con Aziende, Web Agency, giornalisti e freelance che vogliono migliorare la propria presenza online e ottenere risultati concreti.
SEO Specialist @The Brandformance Society, è esperto in strategie organiche per e-commerce e progetti digitali complessi, con esperienza in ambito B2B e B2C e focus nel settore fashion. Approccio data-driven, orientato a risultati misurabili, sempre alla ricerca di nuove sfide nel mondo dell’organic search.
Consulente SEO con oltre 20 anni di esperienza digitale, specializzato in SEO tecnica, semantica e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale ai motori di ricerca. Fondatore dell’agenzia WpSEO Srls (attiva dal 2013), affianca aziende e team marketing nella costruzione di strategie organiche misurabili, sostenibili e AI-ready.
Oltre 15 anni di esperienza nel settore del web marketing. Come SEO ha portato al successo numerosi siti tra i più visitati in Italia e all'estero. Esperienze come relatore presso l'Università degli Studi di Genova, SUPSI e diversi master in SEO e digital marketing.
Dimentica ciò che sai sulla Keyword Research pre- AI. La classica ricerca per parole chiave è una trappola che limita il pensiero nell'era della AI. Questa sessione smaschera il mito della Keyword e svela come l'AI, attraverso embedding e fan-out, ci stia liberando per inseguire il vero intento (e non la parola chiave). Non è una questione di parole, ma di significato. È ora di evolvere o cambiare lavoro.
Nell’era dell’inferenza, fare SEO per un e-commerce significa creare contenuti che non siano solo trovabili, ma anche leggibili, comprensibili e utilizzabili dai motori AI. Con l’avvento dei sistemi RAG, Google non si limita più a restituire link: genera risposte, attingendo da fonti strutturate, affidabili e autorevoli. In questo intervento esploreremo come utilizzare schema.org, un’architettura semantica solida, la forza del brand, citazioni mirate e collegamenti rilevanti per trasformare ogni pagina in un nodo recuperabile del nuovo web inferenziale. Dalla progettazione di contenuti "prompt-aware" alla costruzione della visibilità oltre la SERP. Lo speech sarà condotto da Filippo Sogus e Alessio Mandis.
L’accessibilità non è solo una questione normativa: è anche un potente alleato della SEO. Infatti molti criteri delle linee guida WCAG migliorano la comprensione dei contenuti da parte dei motori di ricerca, favorendo il posizionamento organico e riducendo i problemi di indicizzazione, aumentando quindi la qualità dei risultati in SERP. Inoltre l’accessibilità è fondamentale anche per le piattaforme di intelligenza artificiale che si basano su contenuti strutturati e facilmente interpretabili per fornire risposte efficaci. Questo intervento mostrerà come accessibilità, SEO e intelligenza artificiale non siano mondi separati, ma parte di un’unica strategia orientata all’inclusione, alla performance e alla visibilità online.
Cosa ci dicono davvero le ricerche legate al brand? In questo intervento esploreremo come l'analisi degli intenti di ricerca branded possa andare oltre la SEO tradizionale, diventando leva strategica per costruire brand equity e guidare decisioni di business ad alto impatto. Dalle SERP che riflettono la percezione del marchio ai segnali nascosti di posizionamento, dai prodotti più desiderati all'iconicità percepita: scopriremo come trasformare ogni query in insight strategici, utilizzando un approccio data-driven per trasformare la domanda organica in una bussola per il business, sia in ambito e-commerce che oltre. Non solo posizionamento, ma comprensione profonda di cosa pensano e desiderano i nostri utenti.
Uno studio sul campo delle nuove SERP AI di Google. Quali contenuti vengono selezionati? Come cambiano CTR, visibilità e pattern di clic? E soprattutto: cosa succede quando proviamo a influenzare input, entità e fonti per essere "scelti" dagli LLM? Un talk pratico, senza filtri: test riusciti, errori, intuizioni.
Essere primi su Google oggi ha tanti significati diversi: risultato organico, AI Overview, Discover. La soluzione è S(Everywhere)Optimization. Il tuo pubblico scopre nuovi marchi non solo nei risultati di ricerca. Tra social, newsletter, podcast e voice assistant, il customer journey si snoda su canali diversi, rapidi e spesso invisibili se guardi solo a Google. Ogni touchpoint è un’occasione: se manchi il momento o il messaggio giusto, rischi di sparire.
Il caso studio illustrerà come una strategia SEO Onsite e Offsite ci hanno portato a costruire un magazine da 5 milioni di visitatori; nella case inoltre parlerò del “progetto Borghi”, una iniziativa che combinato le competenze SEO di Seed e la digital PR che ci hanno permesso di far parlare di Moveo alle principali testate nazionali (e molte internazionali) attivando viralità anche sui social network.