1. Comprendere la Multicanalità nel contesto SEO
2. Falsi miti della SEO nel 2025
3. Costruire una strategia multicanale coerente
Lavora nel digital marketing come consulente specializzato nella SEO e nella SEA con un focus importante rivolto alla SEO tecnica, al posizionamento organico e alla lead generation mediante campagne di PPC su Google.
Segue da diversi anni la crescita, la promozione ed il posizionamento online di PMI e grandi brand nazionali ed internazionali con l’obiettivo di aumentare le visite, le vendite e la brand awareness.
Alle competenze in ambito SEO & SEA affianca la progettazione e l’ideazione di landing page con lo scopo di migliorare la CRO grazie allo studio e all’interpretazione dei dati.
Dal 2020, è Google Partner e dal 2022 divulgatore e co-founder di The Breaking Web.
Docente Google ads per PPCAcademy
Head of Global Digital EasyVista Nato a Palermo il 15 maggio del 1979, laureato in Lingue e letterature euro-americane, muove i primi passi nel mondo digitale nel 2003 lavorando per piccole realtà locali.
Fondamentale la sua esperienza tedesca, che ritiene di fondamentale importanza per la sua formazione non solo tecnica, ma anche umana. A Berlino, nel 2006 ha lavorato per multinazionali, come StudiVZ in cui ha ricoperto il ruolo di country manager per l’Italia.