Base di conoscenza » Blog » SEO

Brand Mention – Cosa sono e perché contano sempre di più

Aggiornato: 2025-09-23  
(11 min. di lettura)
Brand Mention – Cosa sono e perché contano sempre di più
Gli algoritmi e i sistemi basati sui grandi modelli linguistici (LLM) stanno diventando sempre più sofisticati. Ora possono valutare la presenza e la reputazione online complessiva di un brand non solo attraverso i backlink, ma anche riconoscendo quando il brand viene menzionato. È per questo che le brand mention stanno acquisendo sempre maggiore importanza. Diamo un'occhiata più da vicino a come influenzano la SEO e la percezione del brand, e perché vale la pena investirci.

Cosa sono le brand mention?

Le brand mention (letteralmente “menzioni del brand”) sono qualsiasi riferimento pubblico al tuo brand online. Possono assumere la forma del nome della tua azienda, di un prodotto o di un servizio che appare in un articolo, in un post sui social media, in un commento su un forum o persino in una recensione scritta da un cliente. In parole povere, si tratta di qualsiasi situazione nella quale qualcuno parla del tuo brand su internet, inviando un chiaro segnale che la tua attività è presente e che fa parte della conversazione.

La maggior parte delle menzioni non include un link cliccabile al tuo sito web – a meno che non si tratti di linked mention (un servizio che puoi trovare anche nella piattaforma WhitePress® nell'opzione link insertion). Nella maggior parte dei casi, il brand viene semplicemente citato per nome all'interno del contenuto.

Le menzioni possono assumere forme diverse:

  • Menzioni dirette e indirette – Le menzioni dirette utilizzano il nome esatto del brand (ad esempio, Nike). Le menzioni indirette si riferiscono al brand attraverso i suoi prodotti, slogan o elementi riconoscibili (ad esempio, "Just Do It", che è associato a Nike).
  • Menzioni positive, neutre e negative – Il tono è importante. Una recensione entusiasta o una raccomandazione rafforzano la tua reputazione, una menzione neutra (ad esempio, nel ranking di aziende) aumenta la notorietà del brand, mentre i commenti negativi possono segnalare potenziali problemi di reputazione. Ciascun tono ha un impatto su come il brand viene percepito dal pubblico e dagli algoritmi.

In sintesi, una brand mention agisce come un marcatore che attesta l’esistenza della tua azienda nella sfera online. Anche se non genera immediatamente un clic al tuo sito web, influenza comunque il modo in cui la tua attività viene percepita e può incoraggiare gli utenti a cercare il tuo brand su Google, a visitare il tuo sito o a fare un acquisto in seguito.

Brand mention vs. link building

Quindi, in che modo le menzioni si differenziano dai backlink? I backlink consentono agli utenti di fare clic direttamente sul tuo sito web e, allo stesso tempo, di trasferire il "link equity" (spesso chiamato anche "link juice"), che rimane un fattore di ranking cruciale. Google ha riaffermato l'importanza dei backlink per la visibilità di ricerca durante la conferenza Search Central Live APAC 2025.

Le menzioni, d'altra parte, non includono un collegamento ipertestuale attivo: sono un semplice riferimento al nome del tuo brand nel contenuto. Questo non significa che siano irrilevanti per Google. Le menzioni frequenti mostrano agli algoritmi di ricerca che il tuo brand ha autorità nel suo campo e che se ne parla sul web. A differenza delle pubblicazioni in ottica di link building senza brand, le brand mention possono anche avere un effetto positivo sulla notorietà e sulla reputazione.

In altre parole, la link building e la mention building sono due facce della stessa medaglia. Entrambe le strategie mirano a dimostrare a Google e agli assistenti basati su LLM che il tuo sito web è prezioso e affidabile. Lo scenario ideale è quando il tuo brand non solo è citato frequentemente, ma anche collegato correttamente, offrendo ai motori di ricerca lo spettro completo di segnali che confermano il solido posizionamento del tuo sito.

Grafico: link building & mentions building

La crescente importanza delle Brand Mention

Vale la pena ricordare che le brand mention non sono un concetto nuovo. Già nel 2016, Duane Forrester di Bing ha sottolineato che il motore di ricerca considerava le menzioni senza link come segnali di autorità. Un anno dopo, durante il suo intervento al BrightonSEO, Gary Illyes di Google ha evidenziato che i contenuti di alta qualità spesso citati online – non solo tramite backlink, ma anche tramite menzioni sui social media o discussioni relative al brand – sono una chiara indicazione che un'azienda sta "facendo le cose giuste" (Search Engine Land).

Negli ultimi anni, tuttavia, il loro ruolo è cresciuto in modo significativo, specialmente nel contesto dell'IA. Gli algoritmi di ricerca stanno diventando sempre più raffinati. Oggi, Google e gli LLM non guardano solo a quanti link puntano al tuo sito web, ma anche a chi parla del tuo brand e in quale contesto. In altre parole, i cosiddetti brand signals stanno diventando più influenti che mai.

Diverse scoperte recenti sottolineano la loro crescente importanza:

  • Ahrefs ha analizzato 75.000 brand e ha scoperto che quelli con il maggior numero di menzioni apparivano nei riassunti e nelle risposte generate dall'IA fino a 10 volte più spesso rispetto ai brand meno menzionati.
  • Oltre il 70% dei consumatori afferma di fidarsi delle brand mention più della pubblicità tradizionale (Search Engine Land).
  • Circa il 60% dei fattori di ranking di ricerca è ora collegato a segnali off-page. Ciò significa che più spesso un brand appare sui social media, in articoli o recensioni, maggiori sono le sue possibilità di raggiungere un'alta visibilità su Google (Rise at Seven).
  • L'aggiornamento Google Core Update di giugno 2025 ha introdotto esplicite citazioni del brand nelle AI Overviews. Questo cambiamento mostra che il semplice fatto di essere menzionati può ora rappresentare una "top position" nella ricerca – anche senza un link cliccabile (GetStuffDigital).

Perché le brand mention sono importanti per la SEO?

La SEO oggi è più olistica che mai. Non si tratta più di singoli segnali come i backlink, ma del quadro più ampio della reputazione online di un brand. Ecco come le menzioni contribuiscono direttamente ai tuoi sforzi SEO:

Costruire autorità e fiducia (E-E-A-T)

Le menzioni su fonti rispettate agiscono come endorsement. Quando un portale di settore, un blog popolare o un esperto riconosciuto parla della tua attività, Google lo prende come un segnale che il tuo brand è credibile. Tali riferimenti rafforzano i segnali E-E-A-T (Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità). I motori di ricerca premiano i siti che percepiscono come autorevoli, e l'essere menzionati frequentemente in una luce positiva aiuta a rafforzare tale fiducia.

Aumentare la visibilità di ricerca

Ogni menzione è un ulteriore punto di contatto tra il tuo brand e i motori di ricerca. Quando il tuo nome appare regolarmente su siti rilevanti per il settore, Google lo associa più fortemente a tali argomenti. Ciò si traduce in migliori ranking per le keyword correlate. Per esempio, se un brand di prodotti per la pelle chiamato XYZ viene spesso menzionato nel contesto della "skin care" o “cura della pelle”, l'algoritmo riconoscerà XYZ come un key player in questa nicchia ed è più probabile che mostri il suo sito web agli utenti che cercano consigli di bellezza.

Rafforzare le connessioni semantiche

Le menzioni aiutano a posizionare il tuo brand all'interno di aree tematiche specifiche. Gli algoritmi non si limitano a registrare che il nome del tuo brand è apparso, ma esaminano anche il contenuto circostante. Questo permette a Google di comprendere meglio gli argomenti, le parole chiave e le problematiche a cui il tuo brand è associato. Di conseguenza, il tuo sito può guadagnare rilevanza e apparire per query strettamente connesse al tuo settore.

Influenzare il comportamento degli utenti e le decisioni di acquisto

Non tutto il valore delle menzioni deriva dagli algoritmi: il comportamento degli utenti conta altrettanto. Quando qualcuno si imbatte in un riferimento al tuo brand e lo trova interessante, spesso ti cerca su Google o visita direttamente il tuo sito. Ciò che conta qui è che si tratta di traffico di alta qualità: qualcuno ha letto del tuo brand, si è interessato e ha scelto di visitarti di sua iniziativa. Tali visite – siano esse tramite ricerche Google col nome del brand o tramite ingressi diretti al tuo sito web – rappresentano un segnale forte per i motori di ricerca che il tuo brand coinvolge il proprio pubblico.

Inoltre, le menzioni agiscono come prova sociale: se i potenziali clienti vedono il tuo brand elogiato in varie posizioni – recensioni, articoli o social media – la loro fiducia aumenta, insieme alla probabilità di scegliere i tuoi prodotti o servizi. Il passaparola positivo aumenta anche il click-through rate (CTR) nei risultati di ricerca, e un CTR più alto può, a sua volta, avere un impatto positivo sulle tue classifiche. Inoltre, gli utenti coinvolti tendono a trascorrere più tempo sul tuo sito, hanno maggiori probabilità di convertire e spesso ritornano, e tutti questi comportamenti servono come ulteriori segnali di qualità per Google.

brand mentions & SEO

Brand Mention dalla prospettiva degli LLM

Affidarsi esclusivamente ai ranking tradizionali di Google non è più sufficiente. Oggi, devi anche pensare a come il tuo brand viene percepito dagli strumenti di ricerca basati sull'intelligenza artificiale e dagli assistenti conversazionali. La domanda è: come puoi guadagnare la fiducia dell'intelligenza artificiale? Un modo efficace per rafforzare l'immagine del tuo brand agli "occhi" dei modelli è attraverso le brand mention.

Menzioni e GEO

Non si tratta più solo di dove il tuo sito appare nelle SERP: essere citati e inclusi nei riassunti generati dall'IA è altrettanto cruciale. La Generative Engine Optimisation (GEO) si concentra sul rendere il tuo brand abbastanza attraente da far sì che i modelli generativi lo citino come fonte affidabile o esempio. Gli LLM non si limitano a registrare che il tuo brand è stato nominato; interpretano anche il contesto: dove è apparsa la menzione, il tono della menzione (positivo o negativo) e l'argomento a cui era collegata.

In pratica, questo significa che devi creare contenuti che siano di valore e riconoscibili, in modo che ottengano naturalmente link e menzioni da altri – che si tratti di giornalisti, blogger o esperti del settore.

Autorità e fiducia nelle risposte dell'IA

I modelli linguistici di grandi dimensioni sono addestrati su vasti set di dati raccolti da tutto il web. Più il tuo brand appare in contenuti di alta qualità, più diventa visibile ai sistemi di intelligenza artificiale. In altre parole, l'IA tende a favorire i brand di cui si discute ampiamente, trattandoli come candidati più probabili a comparire nelle risposte agli utenti: se molte persone parlano di un brand, è probabile che valga la pena di metterlo in evidenza. Un'azienda che viene menzionata frequentemente e in modo positivo da fonti autorevoli sarà vista dagli LLM come più affidabile.

frequent and positive brand mentions

I motori di ricerca danno priorità alle entità e alla conoscenza del brand

Gli algoritmi moderni si concentrano sempre di più sulla comprensione di cosa sia un brand, cosa offre e come viene percepito, anziché affidarsi esclusivamente a segnali tradizionali. Ciò che conta è un'immagine coerente dell'entità. Più l'immagine è completa, più è probabile che l'IA indichi il tuo sito web come fonte fidata.

Le menzioni sono uno dei fattori che aiutano a plasmare questa entità del brand. Ad esempio, se qualcuno cerca "miglior smartphone per foto", un motore di ricerca intelligente non si limiterà a scansionare le parole chiave: collegherà i brand noti a quella categoria. Se la tua azienda è già riconosciuta come un'entità chiave nel settore, le possibilità che un LLM includa il tuo brand nella sua risposta o nel suo riassunto sono molto più alte.

Brand mention e gli sforzi di PR

Le menzioni non riguardano solo la SEO o la visibilità sull'IA. Svolgono anche un ruolo importante nel potenziare il riconoscimento del brand, estendere la portata e costruire un'immagine più forte agli occhi dei potenziali clienti, in particolare quando provengono da blog popolari o media rispettati. Dal momento che le menzioni di alta qualità non sono facili da ottenere, le campagne di digital PR organizzate possono essere uno strumento prezioso. Gli esperti con esperienza e reti consolidate possono aiutarti a raggiungere gli editori più desiderabili e ad assicurarti tali riferimenti.

L'obiettivo finale dell'attività di PR è posizionare il tuo brand come credibile e autorevole. Quando media indipendenti, opinion leader, blogger o specialisti di settore menzionano il tuo brand senza essere sollecitati o pagati, agisce come un potente segnale di fiducia e valore. Un tale riconoscimento organico è molto più persuasivo della pubblicità a pagamento, poiché il pubblico lo vede come genuino e imparziale. E, come ci si potrebbe aspettare, i potenziali clienti sono molto più inclini a scegliere un brand che è ampiamente raccomandato rispetto a uno di cui non hanno mai sentito parlare.

Detto questo, il solo volume non è tutto. Un'ondata di menzioni negative o citazioni su siti di bassa qualità può danneggiare la tua reputazione invece di migliorarla. Se le conversazioni online si riempiono improvvisamente di reclami o critiche, è un campanello d'allarme per agire – sia migliorando i tuoi servizi sia affrontando i malintesi con una risposta trasparente. Poiché gli algoritmi diventano più bravi a rilevare il tono e il contesto, mantenere una comunicazione chiara e risolvere i problemi rapidamente aiuta a proteggere sia l'immagine del tuo brand che la tua visibilità di ricerca.

Come guadagnare e sfruttare le brand mention

Se le brand mention stanno diventando così preziose, la domanda naturale è: come puoi assicurarti che il tuo brand sia quello di cui la gente parla più spesso?

  • Crea e pubblica contenuti di alto valore
    Investi in case study, report, guide pratiche o strumenti utili. Dai al tuo pubblico motivi per parlare del tuo brand e per farvi riferimento nei propri contenuti.
  • Usa la digital PR
    Rafforza la tua presenza online e aumenta le possibilità di essere citato nei riassunti generati dall'IA. I comunicati stampa, i commenti degli esperti e gli articoli guest nei media di settore sono tutti modi efficaci per generare menzioni.
  • Collabora con gli influencer
    Incoraggiali a condividere raccomandazioni genuine in post, video o podcast. I social media rimangono uno dei canali più potenti per innescare conversazioni sul tuo brand: non ignorarlo.
  • Interagisci dove parlano i tuoi clienti
    Unisciti alle discussioni su forum, gruppi di community, piattaforme di recensioni e siti con Q&A. Offrendo spunti preziosi e rispondendo alle domande, aumenti la probabilità di menzioni organiche.
  • Monitora e rispondi alle menzioni
    Strumenti come Google Alerts, Brand24, Mention o Semrush ti consentono di tracciare le nuove menzioni e di rispondere rapidamente quando necessario. Ogni volta che è possibile, chiedi agli autori di aggiungere un link al tuo sito web accanto alla menzione.
  • Fai in modo che il tuo branding sia coerente
    Condividi gli stessi valori, fatti e narrazione del brand su ogni canale. Uno stile di comunicazione coeso rende più facile sia per gli algoritmi che per il pubblico riconoscere e fidarsi del tuo brand come di un'entità credibile.

Come può supportarti WhitePress®

Come puoi sfruttarlo?

  • Con il nostro servizio di link insertion, puoi assicurarti le brand mention in articoli esistenti insieme a un backlink diretto.
  • Puoi anche utilizzare le nostre campagne di digital PR, che combinano l'acquisizione di link da siti con alta autorità con menzioni ottenute in modo organico.

Gioca d’anticipo sui nuovi standard di ricerca, LLM e media: inizia ad assicurarti preziose brand mention prima che lo facciano i tuoi concorrenti!

I tuoi commenti (0)
Il team di WhitePress® si riserva il diritto di rimuovere commenti che non rispettano i Termini e le Condizioni per la pubblicazione di commenti o che violano la legge e la buona condotta.
Il Responsabile del trattamento dei dati personali delle persone che utilizzano il sito web whitepress. com e tutte le sue sottopagine (di seguito: il Servizio) ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (di seguito: GDPR) e collettivamente "WhitePress" Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością (Sp. z oo), con sede legale a Bielsko-Biała in ul. Legionów 26/28, iscritta nel Registro degli Imprenditori del Registro Nazionale dei Tribunali tenuto dal Tribunale Distrettuale di Bielsko-Biała, 8ª Divisione Economica del Registro Nazionale dei Tribunali con il numero KRS: 0000651339, NIP: 9372667797, REGON: 243400145 e le altre società del  Gruppo WhitePress  (di seguito insieme: il Responsabile del Trattamento).


Registrandosi alla newsletter, l'Utente accetta di ricevere informazioni commerciali tramite mezzi di comunicazione elettronici, segnatamente l'e-mail, riguardanti il ​​marketing diretto di servizi e prodotti offerti da WhitePress Sp. z oo e dai suoi partner commerciali di fiducia interessati a commercializzare i propri beni o servizi. La base giuridica per il trattamento dei dati personali è il consenso (art. 6 (1) (a) GDPR).


In qualsiasi momento, è possibile revocare il proprio consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing. Per ulteriori informazioni sul trattamento e sulla base giuridica del trattamento dei propri dati personali da parte di WhitePress Sp. z oo, compresi i propri diritti, è possibile consultare la nostra  Informativa sulla Privacy .
Leggi tutto
Non ci sono ancora commenti su questo articolo.

Articoli consigliati